LIBRI

Una lista di libri da leggere per riflettere su tematiche importanti.


Occhi di gatto – Margaret Atwood

Elaine, pittrice torna a Toronto, città nella quale è cresciuta con una famiglia felice e anticonformista, dopo anni di assenza. Sarà l’occasione per scoprire le radici della sua personalità, in una pioggia di ricordi di crudeltà e ricatti perpetrati dalla sua unica “amica” Cordelia. #Bullismo #Personalità


Ci vuole un paese – Anna Genni Miliotti

Un insieme di storie vere e testimonianze di famiglie, ragazzi adottati e operatori che gravitano intorno al mondo delle adozioni. Un libro che fornisce una guida a dubbi, paure e incertezze che si celano dietro una decisione tanto bella quanto impegnativa. Spesso i genitori adottivi prendono il desiderio della ricerca delle origini del figlio come un tradimento dimenticandosi che “ci vuole un paese”, servono delle origini, serve una storia. #Adozione


Avviso ai naviganti – Annie Proulx

Quoyle è un uomo tranquillo con una moglie e due figlie. Si è sempre considerato un incapace e un vero fallimento, fin dalla sua infanzia quando era vessato dal padre e dal fratello. Un giorno la sua vita va in pezzi, perde il lavoro, la moglie e si ritrova solo, senza soldi e con due figlie da mantenere… Decide così di ritrovare sé stesso, cambiare la sua vita e risollevarsi. #Autostima #Coraggio


Ritratto di signora – Henry James

Isabel Archer abita ad Albany, cittadine tranquilla e monotona. Un giorno una sua zia ricca le chiede di accompagnarla in Europa per un viaggio che si trasformerà presto in un viaggio profondo nei sentimenti della ragazza.
Tra voglia di libertà, equilibrio e senso del dovere Isabel si renderà conto che la felicità richiede sacrifici, salti nel vuoto e tanto coraggio. #Ansia


The Danish Girl – David Ebershoff

Storia vera di Lili Elbe, nel libro Einar, una delle prime persone a riconoscersi donna in corpo di uomo e a sottoporsi a un’operazione chirurgica di riassegnazione sessuale.
Una mattina Greta, moglie di Einar, chiede al marito di aiutarlo a finire un quadro posando con abiti da donna: grazie a ciò Einar capirà di aver sempre represso una parte di sé e di sentirsi donna ed iniziare a comportarsi come tale. #Genere


Chiamami col tuo nome – André Aciman

Il diciassettenne Elio ha appena iniziato le vacanze in una splendida villa di famiglia sulla Riviera ligure. Com’è ormai prassi anche quest’anno verrà ospitato uno studente americano in viaggio studio: arriva Oliver che, bello e disinvolto, conquista subito tutti, Elio compreso. Tra i due nasce un forte e inatteso desiderio, un’intimità vissuta fino in fondo seppur impregnata di paura, ossessione e sofferenza. Vent’anni dopo quell’estate i due si rincontrano…. #Omosessualità

Pubblicato da Alice Sarti

Psicologa - Albo degli psicologi della Lombardia n° 22008

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...